Documenti scaricabili

Delega accesso a 730 CAF

CAF Interregionale Dipendenti avvia la campagna di assistenza fiscale 2023 per l’elaborazione dei modelli 730 dei dipendenti.
CAF Interregionale è il CAF del sistema Confindustria a cui aderiscono 30 Associazioni del territorio nazionale.

L’assistenza fiscale 730 è un servizio che può essere sostenuto direttamente dall’azienda e offerto come benefit ai dipendenti, oppure a loro addebitato in rivalsa, o proposto nell’ambito del welfare aziendale.

Le aziende che sostengono il costo direttamente lo deducono dal reddito come costo di lavoro, mentre il correlato benefit non è tassato in capo al dipendente fino all’importo complessivo annuo di €. 258,23.

 

Termini di scadenza per l’invio dei Modelli 730

Il termine di invio telematico dei Modelli 730 all’Agenzia delle Entrate varia a seconda della data di consegna del Modello da parte del contribuente al CAF.

Il termine ultimo di invio telematico all’Agenzia dei modelli 730 è il 30 settembre 2023.

Ci sono poi le scadenze intermedie di invio del 15 giugno, 29 giugno, 23 luglio e 15 settembre.

Per rispettare i tempi di trasmissione richiesti dall’Agenzia e per agevolare il dipendente nella ricezione del conguaglio fiscale in tempi rapidi, chiediamo che i modelli precompilati dai dipendenti siano consegnati al CAF entro mercoledì 26 aprile 2023.

 

Modello precompilato Agenzia delle Entrate

Il Modello 730 precompilato dall’Agenzia delle Entrate sarà disponibile a partire dal 30 aprile 2023.

Per acquisire i dati del modello precompilato dell’Agenzia, è necessario e obbligatorio che il dipendente consegni la delega al suo scarico, accompagnata dalla copia della carta di identità, o passaporto, o patente in corso di validità.

Se il dipendente l’anno scorso non si è avvalso dell’assistenza fiscale di CAF Interregionale, dovrà consegnare anche la copia del Modello 730-3/2022 redditi 2021 (Prospetto di liquidazione).

Ogni Modello 730 con il visto di conformità dovrà avere la delega compilata e firmata sia del contribuente che del coniuge dichiarante se presente.

 

Portale 730

Per agevolare i contribuenti nella gestione del proprio modello 730, CAF Interregionale offre il servizio gratuito di inoltro diretto del modello ai dipendenti delle aziende convenzionate.

Il modello 730 liquidato da CAF verrà consegnato direttamente al dipendente in formato .pdf nel portale dedicato Personal Caf a cui avrà accesso solo il contribuente.

Nel portale il dipendente potrà consultare anche l’archivio dei modelli 730 degli anni precedenti e, inoltre, riceverà circolari e notizie di carattere fiscale, quando ritenute utili per migliorare la sua posizione fiscale.

Per poter accedere al portale, il dipendente quando consegna i documenti per l’assistenza fiscale (sia per i Modelli 730 precompilati che per quelli in compilazione), deve comunicare l’email a cui ricevere le credenziali di accesso al portale.

 

Modalità di assistenza fiscale

L’azienda per i propri dipendenti potrà usufruire delle seguenti opportunità di assistenza fiscale prestate da CAF Interregionale Dipendenti:

A) Assistenza senza visto di conformità

Elaborazione della dichiarazione 730 compilata dal dipendente, senza necessità di produrre tutta la documentazione. Per consentire al CAF il controllo dei dati reddituali, è facoltativo allegare la delega di scarico al modello precompilato A.E.

B) Modello 730 precompilato dal dipendente e rilascio del visto di conformità

Elaborazione del modello 730 compilato dal dipendente con apposizione del visto di conformità sulla rispondenza dei
dati della dichiarazione con la relativa documentazione di redditi e oneri presentata in copia e con i dati della precompilata A.E.

C) Compilazione del modello 730 e rilascio del visto di conformità

Assistenza completa con compilazione della dichiarazione da parte di un professionista incaricato in base alla documentazione consegnata in copia e rilascio del visto di conformità.

È possibile richiedere l’assistenza del professionista direttamente presso l’azienda (minimo 15 modelli per sede aziendale).

D) Utilizzo del programma 730 online senza visto di conformità

Questa procedura consente al dipendente di compilare il proprio modello direttamente tramite web utilizzando il programma 730 online messo a disposizione dal CAF.

La dichiarazione sottoscritta e il modello 730-1 vanno inviati al CAF in formato cartaceo e con firma in originale per posta o per il tramite dell’azienda.

 

Servizio aggiuntivo: assistenza fiscale familiari

Il servizio di assistenza fiscale viene offerto anche ai familiari dei dipendenti secondo le tipologie di assistenza B (raccolta del precompilato) e C (servizio di compilazione).

Se il costo è sostenuto dall’azienda, il servizio è offerto allo stesso prezzo previsto per i dipendenti.
Qualora, invece, il costo sia a carico del familiare, CAF fatturerà il servizio al familiare richiedente, al prezzo previsto per i privati.

Il visto di conformità (soluzioni B e C) attesta, nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, la correttezza della dichiarazione del dipendente.

La miglior garanzia per pervenire a tale risultato si ha con l’adesione alla Scelta C), che comprende l’assistenza completa e qualificata nella compilazione del modello.

Ricordiamo che il costo per i servizi offerti dal CAF può essere, in alternativa:

  • sostenuto direttamente dai dipendenti con emissione di fattura/ricevuta a loro intestata (solo per la scelta C);
  • sostenuto direttamente dall’azienda con addebito successivo ai dipendenti (scelte A, B, C, D): in questo caso la fattura verrà intestata all’azienda che provvederà ad addebitare i corrispettivi ai propri dipendenti, mediante l’emissione di fatture soggette ad IVA;
  • sostenuto dall’azienda e offerto gratuitamente ai dipendenti (scelte A, B, C, D): in questo caso il benefit non è tassato in capo al dipendente, qualora l’importo complessivo annuo dei benefits riconosciuti al singolo dipendente non superi €. 258,23. Le aziende che sostengono l’onere lo deducono dal reddito come costo di lavoro;
  • offerto nell’ambito del sistema di welfare aziendale.

 

Altri servizi offerti dal CAF

Nel sito del CAF è possibile visionare l’ampia gamma di servizi offerti ad aziende e contribuenti, tra cui si segnalano i seguenti:

> Per i contribuenti

  • ISEE: assistenza gratuita alla compilazione e all’invio della dichiarazione ISEE;
  • Servizio visto di conformità 110%: rilascio del visto di conformità per la cessione o lo sconto in fattura del credito da superbonus 110%; • IMU: calcolo e modello di versamento;
  • Locazioni abitative: servizio di assistenza alle locazioni di immobili civili ad uso abitativo; registrazione telematica del contratto di locazione;
  • Compilazione della dichiarazione dei redditi persone fisiche – Modello Redditi base e invio telematico all’Agenzia delle Entrate:
    ✓ compilazione dei quadri aggiuntivi;
    ✓ compilazione ed invio dei quadri RM (redditi a tassazione separata), RW (redditi e beni detenuti all’estero), RT (plusvalenze finanziarie).
  • Compilazione del Modello Redditi Integrativo di un precedente Modello 730.

> Per le aziende

Raccolta ed inoltro del flusso di modelli 730-4 telematici;

  • Diniego dei Modelli 730-4;
  • Invio del file del modello F24 telematico;
  • Compilazione ed invio del file del modello F24 telematico;
  • Compilazione e invio telematico delle Certificazioni Uniche (CU 2023) per redditi di lavoro autonomo e assimilati;
  • Invio telematico del file della CU predisposto dall’azienda;
  • Compilazione ed invio telematico del Modello 770/2023;
  • Rilascio del visto di conformità IVA per le aziende con dichiarazioni
    IVA annuale a credito;
  • Rilascio del visto di conformità dei crediti Ires, Irpef, Irap e ritenute di importo superiore a 5.000 euro;
  • Impatriati: analisi delle casistiche per lavoratori dipendenti che potrebbero rientrare nelle agevolazioni per i soggetti impatriati.

Per altri servizi disponibili e per avere maggiori informazioni sui servizi e sui relativi costi potete contattare il CAF all’indirizzo email: assistenza@cafinterregionale.it.