Documenti scaricabili
Dichiarazione dei redditi tramite il Modello Redditi Persone Fisiche
Non può presentare il Modello 730, ma deve presentare la dichiarazione Modello Redditi Persone Fisiche colui che:
- nel 2022 ha percepito:
- Redditi derivanti da produzione di “agroenergie” oltre i limiti previsti dal decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66;
- Redditi di impresa, anche in forma di partecipazione;
- Redditi di lavoro autonomo per i quali è richiesta la partita IVA;
- Redditi di lavoro autonomo a cui, ai fini delle imposte sui redditi, si applica l’art. 50 del TUIR (soci delle cooperative artigiane);
- Redditi “diversi” non compresi tra quelli indicati nel quadro D, righi D4 e D5 del Modello 730;
- Plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate o derivanti dalla cessione di partecipazioni non qualificate in società residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata, i cui titoli non sono negoziati in mercati regolamentati;
- Redditi provenienti da “trust”, in qualità di beneficiario;
- nel 2022 e/o nel 2023 non è residente in Italia;
- deve presentare anche una delle seguenti dichiarazioni: IVA, IRAP, Mod. 770 (sostituti d’imposta);
- utilizza crediti d’imposta per i redditi prodotti all’estero diversi da quelli di cui al rigo G4;
- nel 2022 ha percepito redditi da pensione di cui all’art. 49, comma 2, lettera a) del TUIR erogati da soggetti esteri, delle persone fisiche che trasferiscono in Italia la propria residenza in uno dei comuni appartenenti al territorio del Mezzogiorno, con popolazione non superiore ai 20.000 abitanti, situati nelle regioni Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise e Puglia;
- deve compilare il prospetto degli aiuti di Stato;
- ha destinato a locazione più di 4 appartamenti.
Inoltre, tutti coloro che possono presentare il Modello 730, in alternativa, possono presentare il Modello Redditi Persone Fisiche.
Per la dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2022 delle persone decedute nel 2022 o entro il 30 settembre 2023, gli eredi possono utilizzare il Modello 730. Per le persone decedute successivamente al 30 settembre 2023, la dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2022 può essere presentata utilizzando esclusivamente il Modello Redditi PF.
Termini di presentazione
Il Modello Redditi Persone fisiche 2023 deve essere presentato, in via telematica, entro il 30 novembre 2023, direttamente o tramite intermediario abilitato, salvo alcuni casi limite in cui può essere presentato in forma cartacea all’ufficio postale (vedasi istruzioni al modello Redditi PF1).
Tariffe
Se interessati potete inviare una richiesta a assistenza@cafinterregionale.it