Nuovo accesso
Accedere al portale dedicato.
- cliccare su “entra”
- cliccare sulla voce “clicca qui” sotto all’etichetta “nuovo utente”
- inserire i dati personali richiesti (il proprio codice fiscale proprio, cognome e nome)
- inserire codice fiscale e sede del datore di lavoro attuale che effettuerà il conguaglio del Mod. 730
- inserire il numero di telefono personale dove poter essere contattati
- inserire l’indirizzo email personale per la ricezione della password di accesso ed eventuali comunicazioni da parte del CAF
Il CAF ricevuto l’avviso dal sistema, invierà all’email indicata dal dipendente la PASSWORD con cui accedere alla compilazione del modello 730.
ATTENZIONE: Nel caso in cui il codice fiscale del sostituto d’imposta non sia riconosciuto dal sistema, l’accesso è negato. In questo caso occorre inviare via email a 730online@cafinterregionale.it, la scheda di adesione contenente i dati del sostituto da riconoscere; il CAF procederà con l’inserimento dei dati per consentire il proseguimento dell’autenticazione del contribuente.
Inserimento mod. 730 da parte del responsabile dell’azienda
Nel caso l’accesso alla piattaforma web sia gestito da un solo operatore dell’azienda che provvede ad inserire e stampare le singole pratiche dei propri dipendenti, potrà richiedere login e password di autenticazione al sito, inviando l’email di richiesta a:
730online @cafinterregionale.it , avendo cura di indicare i propri recapiti telefonici per un eventuale contatto.
Per motivi organizzativi interni, la richiesta di un accesso per l’inserimento dati cumulativo può essere fatta solo se le dichiarazioni d a gestire sono almeno 20; in caso contrario, potrà ess ere utilizzata la procedura 730 online.
Il modello 730 firmato e il modello 730-1 in originale, vanno consegnati entro giovedì 7 settembre 2023, mentre il termine ultimo di invio telematico dei Modelli 730 dal CAF all’Agenzia delle Entrate è sabato 30 settembre 2023.
Liquidazione del modello 730 da parte del CAF
A partire dal 15 giugno per i modelli confermati e resi definitivi e dei quali il CAF ha ricevuto il modello 730 e 730-1 in originale, il CAF invierà all’indirizzo indicato dal dipendente un’email di avviso per il prelievo dal sito del modello 730, per dare modo ai dipendenti di verificare i dati elaborati e segnalare eventuali correzioni/integrazioni.
Il 30 settembre è il termine ultimo per l’invio del Modello 730 all’Agenzia delle Entrate.
Vi ricordiamo che l’utilizzo del programma 730 online ha un costo di €. 30,00 + IVA (€. 36,60) per dichiarazione semplice e €. 40,00 + IVA (€. 48,80) per dichiarazione congiunta, che sarà fatturato direttamente dal CAF Interregionale Dipendenti Srl all’azienda.
Per eventuali problemi di accesso e/o utilizzo potete contattare la referente del servizio online sig.ra Maura Muraro (tel. n. 0444 349433.
Foto di Damian Zaleski su Unsplash